Il noleggio auto con conducente (NCC) rappresenta una soluzione ideale per chi desidera esplorare la Sicilia in totale comfort e senza preoccupazioni logistiche.
Optare per un servizio NCC offre numerosi vantaggi, soprattutto quando si pianifica un tour sul maestoso Etna, con visite a cantine rinomate come Planeta e Franchetti.
Vantaggi del Noleggio Auto con Conducente
- Comfort e Relax: Viaggiare con un'auto privata e un autista esperto consente di godersi il viaggio senza lo stress della guida, del traffico o della ricerca di parcheggio. Si può ammirare il paesaggio, rilassarsi e prepararsi alle visite programmate.
- Flessibilità e Personalizzazione: Un servizio NCC permette di personalizzare l'itinerario in base alle proprie preferenze, con la possibilità di effettuare soste non previste o modificare il percorso in corso d'opera.
- Conoscenza del Territorio: Gli autisti NCC sono generalmente profondi conoscitori del territorio e possono fornire consigli utili su luoghi da visitare, ristoranti tipici e curiosità locali.
- Sicurezza: Affidarsi a un autista professionista garantisce un viaggio sicuro, soprattutto in zone montuose o su strade sconosciute.
- Accesso Privilegiato: In alcune località turistiche, i veicoli NCC hanno accesso a zone a traffico limitato, permettendo ai passeggeri di arrivare direttamente nei centri storici o in prossimità delle attrazioni principali.
Tour sull'Etna con Visita alle Cantine Planeta e Franchetti
Un tour sull'Etna con un servizio NCC offre l'opportunità di scoprire non solo le meraviglie naturali del vulcano attivo più alto d'Europa, ma anche di immergersi nella tradizione vinicola siciliana visitando cantine di prestigio come Planeta e Franchetti.
L'Etna: Un Territorio in Continua Evoluzione
L'Etna, con i suoi 3.329 metri di altezza, domina la Sicilia orientale ed è una delle principali attrazioni turistiche dell'isola. La sua attività vulcanica, caratterizzata da frequenti eruzioni, ha modellato e continua a modellare il paesaggio circostante, creando un territorio unico e fertile.
I suoli vulcanici dell'Etna sono il risultato della lenta degradazione della roccia lavica e dell'abbondante presenza di cenere che fuoriesce dal cratere, arricchiti da sostanza organica. Questi terreni, ricchi di scheletro e minerali, sono ideali per la viticoltura, conferendo ai vini locali caratteristiche organolettiche uniche.
Cantina Planeta: Tradizione e Innovazione
La famiglia Planeta vanta una lunga tradizione vinicola in Sicilia, con una presenza che risale al XVI secolo. Nel 2008, dopo una lunga ricerca delle terre migliori per i propri vigneti, ha scelto il versante nord dell'Etna, tra le colate laviche e i boschi che circondano Passopisciaro, per piantare vigne di Nerello Mascalese e Carricante. Nel 2012 è nata la cantina di Sciaranuova, perfettamente integrata nel paesaggio circostante
La tenuta di Sciaranuova si sviluppa a oltre 800 metri di altitudine e rappresenta il cuore dell'ospitalità Planeta sull'Etna. Qui, oltre alla produzione vinicola, la famiglia ha investito nella valorizzazione culturale del territorio, trasformando parte degli antichi terrazzamenti in un Teatro in Vigna, che ogni estate ospita lo Sciaranuova Festival, una delle produzioni culturali ideate e prodotte dalla famiglia.
Cantina Franchetti: Passione e Dedizione
Andrea Franchetti è stato uno dei pionieri della rinascita vitivinicola dell'Etna. Nel 2001 ha acquistato la proprietà di Passopisciaro, sul versante nord del vulcano, e ha restaurato i vigneti abbandonati, riconoscendo il potenziale delle vecchie vigne piantate ad alta quota, dove l'intensa luce solare e le notti fresche producono vini eleganti ed eterei.
La cantina Franchetti offre diverse tipologie di visite, dalla "Classic Vineyard Tour and Tasting" a esperienze più approfondite come "Etna According to Andrea Franchetti", dove è possibile esplorare l'antica tradizione vinicola della zona.
Il Paesaggio dell'Etna: Tra Natura e Cultura
Il territorio etneo è caratterizzato da una straordinaria biodiversità, con vigneti terrazzati che si alternano a boschi di castagni, noci e noccioli. Le frequenti eruzioni vulcaniche hanno creato un paesaggio in continua evoluzione, dove la natura mostra tutta la sua forza e bellezza. Questo ambiente unico ha favorito lo sviluppo di una viticoltura "supereroica", come viene definita, che richiede dedizione e passione da parte dei viticoltori locali.
Scegliere un tour sull'Etna con un servizio di noleggio auto con conducente permette di vivere un'esperienza unica, combinando la scoperta di paesaggi mozzafiato, la visita a cantine prestigiose come Planeta e Franchetti e la comodità di un viaggio senza stress. È l'occasione perfetta per immergersi nella cultura, nella storia e nelle tradizioni enogastronomiche della Sicilia,
FAQ – Tour sull’Etna con Visita alle Cantine Planeta e Franchetti
1. Cosa include il tour sull’Etna con auto con conducente?
Il nostro tour offre:
✔️ Trasferimento privato da Taormina, Catania o altra località concordata.
✔️ Viaggio panoramico sul versante nord dell’Etna.
✔️ Visita alla cantina Planeta – Sciaranuova, con tour dei vigneti e degustazione di vini.
✔️ Visita alla cantina Franchetti – Passopisciaro, con possibilità di degustazione guidata.
✔️ Soste fotografiche nei punti panoramici del vulcano.
✔️ Assistenza informativa su storia, geologia e viticoltura etnea.
✔️ Rientro comodo e senza stress con il nostro autista a disposizione.
2. Quanto dura il tour sull’Etna con visita alle cantine?
⏱ Il tour ha una durata media di 8-10 ore, con partenza al mattino e rientro nel pomeriggio o in serata.
L’itinerario è completamente personalizzabile in base alle esigenze e agli orari delle cantine.
3. È necessario prenotare in anticipo le visite alle cantine?
Sì. Le visite e degustazioni presso Planeta e Franchetti richiedono prenotazione anticipata.
Il nostro staff si occuperà di organizzare tutto per voi, in base alle disponibilità.
4. Il tour include una guida turistica?
Il nostro autista fornirà informazioni lungo il tragitto, ma se desideri una guida turistica certificata o un sommelier per l’intera esperienza, possiamo aggiungere questo servizio su richiesta.
5. Cosa rende speciali le cantine Planeta e Franchetti?
🍇 Planeta è famosa per l’equilibrio tra innovazione e tradizione, la spettacolare tenuta Sciaranuova e la produzione di Carricante e Nerello Mascalese.
🍷 Franchetti è considerata pioniera della nuova viticoltura etnea, con vini di grande eleganza, frutto di un terroir vulcanico unico.
6. È possibile acquistare vino o farlo spedire?
Sì! Entrambe le cantine offrono la possibilità di acquistare bottiglie in loco e, su richiesta, spedire i vini a domicilio, anche all’estero.
7. Quali sono le specialità gastronomiche della zona dell’Etna?
Durante il tour, potrai assaporare: 🍝 Pasta con funghi dell’Etna o pistacchio di Bronte.
🧀 Formaggi locali come il pecorino e la ricotta infornata.
🍖 Salsiccia al finocchietto selvatico.
🍰 Dolci tipici come le paste di mandorla e la torta al cioccolato Modicano.
🍷 Vini DOC Etna, tra cui Carricante, Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio.
8. Il tour è adatto a famiglie con bambini?
Sì, ma le degustazioni sono ovviamente riservate agli adulti.
Le passeggiate tra i vigneti e le soste panoramiche rendono il tour piacevole anche per i più piccoli, specialmente se si abbina a un’escursione naturalistica.
9. Qual è il miglior periodo per effettuare questo tour?
📅 Tutto l’anno!
🌸 Primavera e Autunno: clima ideale e vendemmia in corso (settembre-ottobre).
☀️ Estate: perfetto per godere dei panorami lavici e delle escursioni fresche in quota.
❄️ Inverno: atmosfera suggestiva con l’Etna innevato, ideale per chi ama il contrasto tra neve e vino rosso!
10. Quanto costa il tour sull’Etna con visita alle cantine?
Il prezzo varia in base a:
✔️ Numero di partecipanti.
✔️ Tipologia di veicolo (berlina di lusso, SUV, minivan).
✔️ Cantine scelte e tipologia di degustazione.
✔️ Eventuali extra (pranzo, guida, esperienze speciali).
📞 Contattaci per un preventivo personalizzato senza impegno.
11. Come posso prenotare il tour?
Prenotare è semplice!
📞 Telefono: +39 333 160 6317 | +39 328 481 7474
📧 Email:
🌐 Sito web: www.sicilycarservice.com
✨ Scopri l’Etna, il vino e il paesaggio siciliano senza pensieri, con il massimo della comodità e della qualità. 🍷🚗🌋