La nostra Auto con Conducente e i suoi ospiti e' pronta per un Tuffo nella Storia alla Scoperta di Ortigia

La nostra Auto con Conducente e i suoi ospiti e' pronta per un Tuffo nella Storia alla Scoperta di Ortigia

La Sicilia continua a sorprendere i nostri due amici cinesi, Shaoran e Akame. Dopo l’avventura vulcanica sull’Etna, la voglia di esplorare non si ferma e oggi decidono di visitare uno dei gioielli siciliani: Ortigia,

l'isola di Siracusa, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato tra pietre bianche e acque cristalline.

L'Inizio dell'Avventura: Accendiamo il motore della nostra Auto con Conducente

Ci incontriamo di buon mattino a Taormina, dove Shaoran e Akame ci raggiungono con il loro solito entusiasmo.

"Buongiorno! Dove ci porterete oggi?" chiede Akame con un sorriso curioso.

"Vi avevamo accennato a Siracusa, ricordate? Ma oggi vogliamo farvi scoprire qualcosa di speciale: Ortigia, l'isola che è il cuore antico della città."

Shaoran sembra un po’ perplesso. "Un’isola? Quindi Siracusa è divisa in due?"

"Esattamente! Ortigia è collegata alla terraferma da due ponti. È come un piccolo mondo a parte, ricco di storia, leggende e atmosfere incantate."

"Non vediamo l'ora!" esclama Akame, pronta per una nuova avventura.

Un Viaggio Confortevole verso l'Antica Siracusa

Saliamo a bordo della nostra auto con conducente, il modo più comodo per attraversare la Sicilia senza pensieri. Mentre percorriamo l’autostrada, raccontiamo un po’ di storia.

"Siracusa fu fondata dai Greci di Corinto nell’VIII secolo a.C. ed è stata una delle città più potenti della Magna Grecia. Anche Cicerone la definì 'la più grande e bella di tutte le città greche'."

Akame annota tutto sul suo taccuino, come fa sempre. "E Ortigia? Perché è così speciale?"

"Ortigia è il nucleo storico. La leggenda vuole che il nome derivi da Ortygia, che in greco significa 'isola delle quaglie'. Ma è soprattutto un luogo sacro, dove mito e storia si intrecciano."

Il Primo Impatto: L’Ingresso su Ponte Umbertino

Dopo circa un’ora e mezza, arriviamo finalmente a Siracusa e ci dirigiamo verso il Ponte Umbertino, che ci introduce alla magica atmosfera di Ortigia.

"Wow! Sembra di entrare in un’altra epoca!" esclama Shaoran, osservando i palazzi in pietra calcarea che risplendono sotto il sole.

La nostra prima tappa è il Tempio di Apollo, proprio vicino all’ingresso dell’isola. "Questa è la testimonianza più antica dell’architettura dorica in Sicilia. Un tempo era uno dei templi più imponenti dell’isola."

"Immagino che qui tutto abbia una storia da raccontare," commenta Akame, scattando foto alle possenti colonne superstiti.

Tra Vicoli e Storia: Il Cuore di Ortigia

Camminiamo tra i vicoli stretti e lastricati, dove ogni angolo sembra raccontare qualcosa. Shaoran nota una piccola piazza con una fontana al centro.

"Che cos'è quella?"

"È la Fontana di Diana, dedicata alla dea della caccia. Rappresenta la leggenda di Aretusa, una ninfa che, per sfuggire alle attenzioni di Alfeo, fu trasformata da Artemide in una fonte d’acqua dolce."

"Quindi Aretusa è ancora qui?" chiede Akame, affascinata.

"Sì! Più avanti, nella Fonte Aretusa, dove l’acqua dolce sgorga ancora a pochi passi dal mare."

La Maestosità del Duomo di Ortigia

Pochi minuti dopo, arriviamo in Piazza Duomo, forse il luogo più iconico di Ortigia. Il Duomo si erge in tutto il suo splendore, con la facciata barocca che si staglia contro il cielo.

"Non sembra una cattedrale, ma un tempio," nota Shaoran.

"Infatti lo è. In origine era il Tempio di Atena, trasformato poi in chiesa cristiana. All’interno si possono ancora vedere le colonne doriche integrate nelle pareti."

Entriamo e l’atmosfera ci avvolge: silenzio, luci soffuse e il profumo di incenso. Akame rimane senza parole di fronte all'altare, incorniciato dalle antiche colonne.

La Fonte Aretusa: Il Cuore Pulsante di Ortigia

Passeggiando lungo il lungomare, raggiungiamo la famosa Fonte Aretusa, dove i papiri ondeggiano nell’acqua dolce.

"Non pensavo di vedere il papiro in Europa!" esclama Akame.

"È una particolarità di Siracusa. La leggenda narra che Aretusa, dopo essersi trasformata in fonte, riemerse qui a Ortigia. Da allora, il luogo è diventato simbolo di rinascita e amore eterno."

Pranzo con Vista sul Mare

Dopo la lunga passeggiata, ci fermiamo in una trattoria sul lungomare. Shaoran ordina un piatto di pasta alla siracusana con pomodori secchi e olive, mentre Akame sceglie una caponata con melanzane.

"Mangiare qui è come assaporare la storia," dice Shaoran.

"Ogni piatto ha una storia antica, proprio come Ortigia," rispondiamo sorridendo.

Rientro a Taormina: Un’Esperienza da Ricordare

Il sole inizia a calare quando ci rimettiamo in viaggio verso Taormina. Akame sfoglia le foto sul cellulare, mentre Shaoran guarda ancora Ortigia che si allontana.

"Grazie per averci portati qui. È un luogo che non dimenticheremo," dice Akame.

"Ortigia non si dimentica mai," rispondiamo. "È il cuore pulsante di una città che ha attraversato millenni, mantenendo intatta la sua anima."

Mentre l’auto scivola lungo la costa ionica, i nostri amici già pensano alla prossima tappa. Ma una cosa è certa: Ortigia ha conquistato anche i loro cuori.

Scopri Siracusa e Ortigia con Sicily Car Service!
Viaggia con comfort e scopri i segreti della Sicilia più autentica con il nostro Noleggio Auto con Conducente.

🌐 Prenota il tuo tour personalizzato: www.sicilycarservice.com
📧 Contattaci
📞 +39 333 160 6317 | +39 328 481 7474
🚗 Viaggia senza pensieri, vivi la storia.

 

FAQ – Tour a Ortigia e Siracusa con Noleggio Auto con Conducente

1. Cosa include il tour a Ortigia e Siracusa con auto con conducente?

Il nostro tour offre:
✔️ Trasferimento privato da Taormina (o altra località concordata).
✔️ Auto confortevole e climatizzata con conducente esperto del territorio.
✔️ Viaggio panoramico verso Siracusa, con soste per fotografie lungo il percorso.
✔️ Visita al centro storico di Ortigia, con i suoi monumenti principali:

  • Tempio di Apollo
  • Piazza Duomo e Cattedrale
  • Fonte Aretusa
  • Lungomare Alfeo
    ✔️ Possibilità di visita al Parco Archeologico della Neapolis a Siracusa (su richiesta).
    ✔️ Assistenza informativa su storia, curiosità e leggende locali.
    ✔️ Rientro comodo e senza stress, con il nostro autista a disposizione.

2. Quanto dura il tour a Ortigia e Siracusa?

🕒 Il tour ha una durata media di 8 ore, con partenza al mattino e rientro nel tardo pomeriggio.
L’itinerario può essere personalizzato in base alle preferenze dei clienti.

3. Il tour è personalizzabile?

Sì! Il nostro servizio è flessibile e su misura. È possibile:
✔️ Aggiungere tappe come il Parco Archeologico della Neapolis.
✔️ Fermarsi per il pranzo in una trattoria tipica.
✔️ Prolungare la permanenza in alcuni luoghi d’interesse.

4. Il tour include una guida turistica?

No, il nostro autista fornirà informazioni e curiosità durante il viaggio.
Su richiesta, possiamo aggiungere una guida turistica certificata per una visita approfondita dei monumenti.

5. Cosa rende speciale Ortigia?

Ortigia è il cuore antico di Siracusa, famosa per:
🏛 Architettura greca, romana e barocca in un unico spazio.
🌊 Il lungomare Alfeo, con la splendida Fonte Aretusa.
📜 Le leggende mitologiche legate ad Aretusa e Alfeo.
🎬 Un’atmosfera senza tempo tra vicoli pittoreschi, piazze eleganti e caffè storici.
🍝 La gastronomia tipica siracusana, ricca di sapori mediterranei.

6. Cosa si può fare durante il tour a Ortigia?

Durante il tour, potrai:
📸 Scattare foto nei punti panoramici più belli dell’isola.
⛪ Visitare il Duomo e la Fonte Aretusa.
🏛 Scoprire il Tempio di Apollo e altre vestigia antiche.
☕ Fermarti per un caffè o una granita in uno dei tanti bar con vista mare.
🛍 Acquistare souvenir e prodotti tipici nelle botteghe artigiane.

7. Il tour è adatto a famiglie e bambini?

Assolutamente sì!
Ortigia è un luogo sicuro e accogliente, perfetto per passeggiate in famiglia.
I bambini potranno esplorare i vicoli, giocare nelle piazze e scoprire le leggende raccontate durante il tour.

8. È possibile fare shopping durante il tour?

Sì, Ortigia offre molte opportunità per lo shopping:
🛍 Souvenir artigianali come ceramiche e oggetti in pietra bianca.
🍋 Prodotti gastronomici locali, come conserve, liquori e dolci tipici.
🎁 Idee regalo uniche, tra cui gioielli e opere d’arte locali.

9. Quanto costa il tour a Ortigia con auto con conducente?

💶 Il prezzo dipende da:
✔️ Numero di partecipanti.
✔️ Tipologia di veicolo scelto (berlina, SUV, minivan).
✔️ Eventuali extra come guida turistica o pranzo incluso.

📞 Contattaci per un preventivo personalizzato senza impegno!

10. Come posso prenotare il tour?

Prenotare è semplice:
📞 Telefono: +39 333 160 6317 | +39 328 481 7474
📧 Emai
🌐 Sito web: www.sicilycarservice.com

Viaggia con comfort e scopri Ortigia senza stress!
🚗🌅 Tour sull’Etna? Fallo con noi.

Related Articles

new logo invertito

Mappa del sito

P.IVA P.IVA 03261930832

Contact center

Cesare: +39 333 160 6317
Luciano +39 328 481 7474
Email: info@sicilycarservice.com

Where we are

Via Arancio n. 29
98039 Taormina

Always open

Stand-by service
24 Hours/day